I progetti del PEFC Italia
ProBest – Progetto BioEconomia Salute, Territorio, economia circolare per la filiera legno-energia
Progetti
Il progetto è volto all’impiego agricolo dei sottoprodotti generati dalla filiera forestale (in particolare, ma non esclusivamente, quella legno - energia) e a rendere più compatibile la produzione di combustibili legnosi forestali.
LeNo
Progetti
L’obiettivo di LENO2022 è orientare la filiera legno-energia verso la piena sostenibilità, separando un impiego moderno, efficiente, locale e legale delle biomasse legnose.
TREES
Progetti
Un progetto per rinforzare il Regolamento europeo 995/2010 e come strumento anticorruzione nel settore legno.
Ancora Natura per il Col di Lana
Progetti
Il Progetto è volto a ricostituire la morfologia delle foreste della zona dopo la tempesta Vaia ed è realizzato da PEFC Italia, Rete Clima e Coldiretti Belluno, grazie ai fondi dell’8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
SUS-SOIL
Progetti
Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon Europe, il progetto SUS-SOIL mira a contrastare il degrado dei suoli – che interessa oltre il 60% delle superfici europee – con particolare attenzione ai sottosuoli, spesso trascurati nonostante il loro ruolo essenziale nella fornitura di servizi ecosistemici.