Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia

Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia

4 giugno 2025 Gestione Forestale Sostenibile

Di Francesco Marini

Lo scorso 20 marzo il Comune di Cividale del Friuli (UD) ha ottenuto la certificazione della gestione forestale sostenibile secondo gli standard PEFC Italia, dall’organismo di certificazione CSQA, per una superficie record di 1,75 ettari.

Questa certificazione si attesta quindi come superfice forestale più piccola certificata secondo gli standard di gestione forestale sostenibile PEFC in Italia, e raggiungendo le prime posizioni in questa speciale classifica anche a livello mondiale.

Il bosco è stato certificato per la tipologia forestale Robinieto (ex formazione fluviale della specie), che rappresenta uno stadio evolutivo di un bosco di neoformazione, ben disciplinata anche dal regolamento forestale della regione Friuli-Venezia Giulia, al cui specie caratterizzante (Robinia pseudoacacia) può essere utilizzata come pianta mellifera per il suo pregiato miele di “acacia”, ma anche per il suo legname, durabile, bello esteticamente e dalle ottime proprietà tecnologiche.

Il Comune di Cividale del Friuli, in quanto amministrazione pubblica e organizzazione proprietaria delle superfici forestali, grazie alla certificazione della gestione sostenibile di questa proprietà garantisce così la massima trasparenza verso la cittadinanza, dimostrando un concreto impegno verso la sostenibilità, in linea con gli impegnativi requisiti ambientali, sociali ed economici richiesti negli standard PEFC.

Questa certificazione si unisce alle altre in Italia, che sommate costituiscono oltre un milione di ettari di superficie forestale certificata PEFC per la gestione sostenibile, testimoniando che le dimensioni non rappresentano sempre un ostacolo, ma ciò che conta veramente è impegnarsi per la sostenibilità.

Foto di Liudmila su Unsplash

Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC

Francesco Marini

Gestione Forestale Sostenibile e processo revisione standard GFS