Corso AMAP per “Conduttori per Benessere in Foresta” a Osimo (AN) dal 23 al 25 settembre

AMAP Marche con il supporto di PEFC organizza un Corso per Conduttori Forest Bathing: 24h di teoria e pratica tra boschi marchigiani per guidare esperienze benessere.

Corso AMAP per “Conduttori per Benessere in Foresta” a Osimo (AN) dal 23 al 25 settembre

5 agosto 2025 Eventi

Di Francesca Dini

PEFC Italia è lieta di presentare il 1° Corso di Formazione per Conduttori per Benessere in Foresta, organizzato da AMAP – Agenzia per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca" (ex ASSAM), con il supporto di PEFC Italia. Rivolto a guide ambientali, aspiranti guide, operatori e volontari dei Centri di Educazione Ambientale, nonché a tutti i professionisti del settore forestale interessati a integrare pratiche di forest bathing e benessere psico-fisico nella loro offerta, questo percorso formativo nasce dall’esigenza di rispondere al crescente interesse della collettività verso i benefici derivanti dalla frequentazione degli spazi naturali.

Obiettivi e struttura del corso

  • Obiettivi formativi
     Fornire conoscenze normative e teoriche sul rapporto tra natura e salute, approfondire le caratteristiche di idoneità del bosco per le esperienze di benessere e chiarire ruoli e responsabilità dei conduttori durante le immersioni in foresta. Le sessioni pratiche in bosco affiancheranno la parte teorica per tradurre subito in esperienza diretta quanto appreso in aula.
  • Durata e organizzazione
     Il corso, della durata complessiva di 24 ore, si articola in 3 moduli tecnico, esperienziale e pratico): 16 ore di lezioni frontali (di cui 4 ore in modalità online) e 8 ore di sessioni pratiche, tra visite guidate e confronti tra diversi contesti forestali.

Sede, costi e iscrizioni

  • Lezioni teoriche: AMAP, Via Thomas Edison 2, 60027 Osimo (AN)
  • Sessioni pratiche: riserve e parchi della Regione Marche (selezionati durante il corso)
  • Costo: € 210 (IVA inclusa) a partecipante
  • Date: 23 – 24 – 25 settembre 2025
  • Scadenza iscrizioni: 11 settembre 2025
  • Info e iscrizioni: formazione@amap.marche.it – Paola Scocco, tel. 071 808279 

 

Scarica il programma del corso qui

Non perdete l’occasione di approfondire le radici del benessere immersi nella foresta: un percorso unico per approcciarsi alla guida di esperienze rigeneranti e sostenibili!

Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC

Francesca Dini

Segreteria tecnica, promozione e Servizi Ecosistemici