EcoNatale di Legambiente: il Natale che unisce sostenibilità, solidarietà e speranza
Un’idea regalo in linea con i valori PEFC: EcoNatale di Legambiente sostiene il Progetto Rugiada.
EcoNatale di Legambiente: il Natale che unisce sostenibilità, solidarietà e speranza
20 novembre 2025 Attualità
Di Francesca Dini
Anche quest’anno Legambiente propone EcoNatale, un’iniziativa che unisce il piacere del dono a un impegno concreto verso l’ambiente e la solidarietà internazionale, temi su cui il PEFC si trova perfettamente allineato. Le confezioni natalizie, realizzate in collaborazione con l’Associazione Italiana Scatolifici, sono prodotte con materiali attenti all’ambiente e racchiudono alimenti e prodotti provenienti da realtà agricole responsabili, biologiche e legate a filiere rispettose delle persone e del territorio.
Scegliere un EcoPacco di Natale significa però molto più che acquistare un regalo sostenibile: significa contribuire al Progetto Rugiada, il programma che Legambiente porta avanti per offrire supporto ai bambini e alle bambine che vivono ancora oggi nelle zone coinvolte dalle conseguenze del disastro di Chernobyl. Nonostante siano passati decenni dall’incidente, in Russia, Bielorussia e Ucraina milioni di persone risiedono ancora in aree con livelli di contaminazione che espongono in particolare i più giovani a rischi legati all’assunzione di sostanze radioattive attraverso l’alimentazione quotidiana.
Grazie ai fondi raccolti con EcoNatale, nel 2025 quaranta bambini – accompagnati da un piccolo gruppo di educatori – hanno potuto trascorrere un periodo di risanamento al Centro Speranza, in un’area della Bielorussia non interessata dalla radioattività. I risultati parlano chiaro: quasi tutti i partecipanti hanno mostrato miglioramenti significativi nel loro stato di salute, a dimostrazione dell’importanza di questo sostegno.
EcoNatale si conferma quindi non solo un’iniziativa solidale, ma anche uno strumento di sensibilizzazione, che invita a riflettere sul valore delle nostre scelte di consumo durante le festività. Lo scorso anno sono state distribuite oltre duemila confezioni e Legambiente punta a superare questo traguardo anche per il Natale in arrivo, invitando a prenotare per tempo per garantirne la consegna.
Per PEFC Italia, EcoNatale rappresenta un esempio concreto di come filiere responsabili, materiali sostenibili e attenzione alle comunità possano essere al centro di un gesto semplice come un regalo. Un’opportunità per ricordare che la sostenibilità non è solo un concetto, ma una scelta quotidiana che può cambiare la vita delle persone e la salute del nostro pianeta.