Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2025 – aggiornamento

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2025 – aggiornamento

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2025 – aggiornamento

23 gennaio 2025 Eventi

Webinar: “Building a circular economy with timber” 

📅 Data: 28 gennaio 2025
🕑 Orario: 9:00 - 10:15 CET
🌐 Dove: Online

PEFC International organizza un webinar che esplora il ruolo del legno certificato per contribuire alla costruzione di un'economia circolare. Interventi di esperti del settore illustreranno come il legno certificato possa essere una soluzione chiave per la sostenibilità e l’efficienza delle risorse.
Maggiori informazioni e iscrizioni: Link al webinar 

 


Lezione PEFC nell’Executive Master in Circular Economy for Food di UNIPOLLENZO

📅 Data: 24 febbraio 2025
📍 Luogo: Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Pollenzo

PEFC Italia è Partner Scientifico dell'Executive Master in Circular Economy for Food, organizzato dall’Università di Pollenzo.     
Nell’ambito del modulo "Gestione delle risorse e dei servizi ecosistemici", il PEFC terrà una lezione dal titolo: "Gestire le risorse e i servizi ecosistemici: boschi e foreste". Un'occasione per approfondire il ruolo della certificazione forestale nella gestione sostenibile delle risorse naturali.     Il corso si sviluppa su 3 livelli tra loro interconnessi, Biosfera, Società, Economia, per un totale di 150 ore di cui 75 in presenza a Pollenzo e 75 online, registrate o in streaming. Le iscrizioni sono aperte fino a fine gennaio. ➡ Informazioni sul master: Pagina ufficiale      
 


 

II Forum Nazionale di Agroforestazione

📅 Data: 9-12 giugno 2025
📍 Luogo: Agrigento

PEFC Italia partecipa al secondo Forum Nazionale di Agroforestazione, organizzato dall'Associazione Italiana di Agroforestazione (AIAF). L'evento sarà un'occasione per discutere strategie innovative e buone pratiche per integrare agricoltura e gestione forestale, promuovendo la resilienza ambientale e climatica.
Da qui i primi dettagli e programma e le info per partecipare. 

 

Legname di Guerra

Leggi i chiarimenti e le FAQ emesse dal PEFC Internazionale a seguito dell'annuncio che tutto il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato "legname di guerra"

Referenti PEFC

Eleonora Mariano

Progettazione e comunicazione