La certificazione PEFC come leva di valore per le imprese italiane
Uno studio rivela come valori e identità guidino le imprese italiane nella scelta della certificazione PEFC.
La certificazione PEFC come leva di valore per le imprese italiane
3 settembre 2025 Mondo PEFC
Di Eleonora Mariano
Un recente studio dal titolo “Examining the adoption of PEFC chain of custody certification in the Italian forest-based industry: An empirical study on motivations and impacts”, pubblicato sulla rivista Forest Policy and Economics (Volume 170, 2025), indaga i motivi che spingono le imprese italiane a scegliere la certificazione PEFC di catena di custodia (CoC) e gli effetti che questa decisione comporta.
La ricerca, firmata da Stefano Bruzzese, Filippo Brun, Antonino Galati, Valeria Borsellino, Claudio Mirabella, Antonio Brunori e Simone Blanc, è stata condotta tra novembre 2022 e marzo 2023 attraverso un questionario inviato a 1.326 aziende certificate PEFC in Italia, dal quale sono state raccolte 236 risposte valide. Questa ricerca ha esaminato i meccanismi di governance che influenzano le decisioni degli operatori dell'industria italiana di trasformazione di legno e derivati (incluso carta e cartone) di adottare tale certificazione e i risultati della sua adozione.
Dall’analisi emerge che la decisione di certificarsi non è legata soltanto a pressioni di mercato, ma nasce soprattutto da fattori “morali” interni alle imprese: la consapevolezza ambientale dei dipendenti e della dirigenza, il miglioramento della qualità ambientale e il modo in cui l'azienda comunica il proprio marchio e i propri prodotti sul mercato, oltre all’identità aziendale, risultano infatti elementi centrali. La certificazione PEFC viene così percepita non come un mero requisito burocratico, ma come un impegno autentico che rafforza coerenza, reputazione e credibilità.
Lo studio sottolinea inoltre che le aspettative pre-certificazione delle aziende trovano pieno riscontro nei risultati ottenuti dopo la certificazione, in particolare nel rafforzamento dell’immagine aziendale e nella capacità di comunicare in modo trasparente e affidabile il proprio impegno verso la sostenibilità.
Queste evidenze confermano il ruolo del PEFC come strumento efficace per coniugare competitività, trasparenza e responsabilità sociale, valorizzando non solo il prodotto certificato ma anche la cultura aziendale e le persone che ogni giorno contribuiscono a renderla concreta.
Lo studio completo è disponibile su Forest Policy and Economics da qui e ha come codice di identificazione https://doi.org/10.1016/j.forpol.2024.103385