Nuova certificazione di Gestione Forestale Sostenibile: Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere
16 aprile 2015 News 2015
Il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere è costituito esclusivamente da proprietà collettive per un totale di 5119,39 ha topografici. Di queste, poco meno del 90% sono occupate da bosco, la restante quota parte in maggioranza da prati e pascoli. Tali superfici, in veste della loro natura, risultano tendenzialmente accorpate. Questo permette di contrastare il fenomeno diffuso della frammentazione della proprietà che caratterizza la “montagna italiana”. Nel totale i Comunelli associati sono 19. Il complesso del Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere ricade interamente nel territorio del Comune di Ferriere, nel settore sud-orientale della Provincia di Piacenza (Alta Val Nure). Tra le tipologie forestali all’interno del comprensorio gestito si ricordano aceri-faggeti, arbusteti misti, boscaglie di maggiociondolo, boschi artificiali di conifere, boschi e boscaglie di neoformazione, boschi ripariali. L’area del Consorzio è interessata in toto dalla riserva di raccolta funghi.
Organismo di certificazione: CSQA S.r.l. (www.csqa.it).
Scadenza: 05/03/2020
Superficie certificata: 5.119,39 ettari.
Numero di licenza d’uso logo PEFC: PEFC/18-23-26
Contatti:
Via Milano, 1
29024 Ferriere (PC)
consorziocomunelli@gmail.com
Riepilogo delle comprese in rapporto percentuale al totale dell’area consortile
Il secondo incontro dei lavori del Forum è previsto per il 22 aprile a Bologna: successivamente e periodicamente verranno richiesti commenti e integrazioni da apportare ai documenti disponibili nel sito del PEFC Italia e chiunque potrà partecipare liberamente con un proprio contributo. Il link dove si trovano i documenti finora sviluppati sono reperibili al link
http://www.pefc.it/documenti/forum-gestione-forestale-sostenibile-2015 .... [.... segue]