News
3 aprile 2023
11 maggio 2023: Assemblea PEFC Italia a Perugia
Mondo PEFC
Appuntamento a Perugia a maggio per i soci del PEFC Italia per l’Assemblea e l’elezione del Consiglio d’amministrazione.
3 aprile 2023
Hotel sugli alberi
Natura e Cultura
Vacanze in una casa sull’albero come sognavate da bambini? Ora è possibile.
3 aprile 2023
Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile 2023
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile 2023
20 marzo 2023
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Attualità
Dal 2012 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo come “Giornata internazionale delle foreste”. PEFC Italia dal 2001 le tutela e ne promuove la gestione sostenibile.
20 marzo 2023
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
Mondo PEFC
Ecco qua un breve estratto del nostro report PEFC 2022, tra nuove certificazioni forestali, incremento di aziende e innovazioni con i servizi ecosistemici, tra cui l’”idoneità al benessere forestale”.
20 marzo 2023
I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
Mondo PEFC
Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da vicino i partecipanti e le buone prati-che protagonisti dell’edizione 2022: Comunità Montana di Valle Camonica, categoria Gestione Forestale Sostenibile.
20 marzo 2023
Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Mondo PEFC
Due eventi a tema da non perdere anche nel 2023.
20 marzo 2023
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
2 marzo 2023
La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Gestione Forestale Sostenibile
Burgo spa e Consorzio dei Boschi Carnici danno il via ad una nuova filiera tutta certificata PEFC, quella dei crediti di sostenibilità.
2 marzo 2023
La Filiera Solidale apre al legno bostricato
Mondo PEFC
Il CdA del PEFC Italia ha modificato il disciplinare della “Filiera solidale” aprendolo al legname proveniente da danni collegati agli schianti, come quello da attacchi parassitari.