PEFC Italia e NeXt Economia: un webinar per integrare certificazione forestale e rating ESG
Il 17 dicembre un webinar gratuito esplorerà come certificazione PEFC e valutazione ESG possano integrarsi per supportare le imprese della filiera foresta-legno-carta. Focus su normativa, competitività e strumenti pratici per la rendicontazione di sostenibilità.
PEFC Italia e NeXt Economia: un webinar per integrare certificazione forestale e rating ESG
20 novembre 2025 Eventi
Di Eleonora Mariano
Il 17 dicembre si terrà un incontro dedicato a come la certificazione forestale PEFC e la valutazione ESG (Ambientale, Sociale e Governance) possano integrarsi per supportare le imprese della filiera foresta-legno-carta nei loro percorsi di sostenibilità.
Il webinar nasce dalla collaborazione tra PEFC Italia e NeXt Economia, socio di PEFC Italia, che promuove modelli economici sostenibili e strumenti di valutazione capaci di integrare in modo strutturato gli aspetti ambientali, sociali e di governance nelle strategie organizzative.
Durante l’evento saranno illustrati il quadro normativo che sta guidando l’evoluzione della rendicontazione non finanziaria e le opportunità offerte dalla combinazione tra certificazione PEFC e rating ESG per rafforzare competitività e trasparenza delle imprese della filiera. Il programma prevede interventi dedicati agli scenari ESG, agli strumenti di supporto per le aziende certificate PEFC e alla presentazione dello strumento NeXt Index ESG-R per la sostenibilità integrale.
Nel corso del webinar sarà inoltre presentato il materiale di PEFC International dedicato alla rendicontazione della sostenibilità: un set di strumenti composto da una brochure e da una guida pratica che illustrano come integrare la certificazione PEFC nei report di sostenibilità, attraverso 14 temi chiave allineati alle migliori pratiche ESG, e come comunicare in modo credibile l’impegno nella catena di custodia, nella gestione forestale responsabile e nei criteri ambientali, sociali e di governance.
L’evento si terrà online, sulla piattaforma GMeet, dalle ore 12.00 alle 13.30.
Per partecipare è necessario registrarsi tramite il modulo disponibile nella locandina o a questo link