Cerca

1773 corrispondenze in News

31 gennaio 2018

Gli appuntamenti del PEFC – Febbraio 2018

News 2018

PEFC a Progetto FuocoA Verona, dal 21 al 25 febbraio si svolgerà l’undicesima edizione di Progetto Fuoco, presso il quartiere fieristico di Verona.

10 gennaio 2018

Come cambia la percezione del logo PEFC e quali sono le nuove esigenze dei consumatori italiani

News 2018

Di Francesca Dini Il PEFC Italia presenta a tre anni di distanza i risultati del sondaggio del PEFC Internazionale svolto in 21 Paesi nell’estate 2017 dall’inglese YouGov, istituto che si occupa di ricerche di mercato, sondaggi

10 gennaio 2018

PEFC Italia ricevuto al Quirinale per i due alberi di Natale donati da comunità di aree terremotate

News 2018

Mercoledì 3 gennaio una delegazione del PEFC Italia, insieme alle delegazioni di Federforeste, del comune di Norcia (Pg) e di Acquasanta Terme (Ap), è stata ricevuta al Quirinale come ringraziamento per gli alberi di Natale

10 gennaio 2018

Innovazione, gestione forestale e certificazione

News 2018

Francesco Dellagiacoma L’apparizione di internet ha introdotto forti elementi di innovazione: nel mondo ci sono 15 miliardi di apparecchi collegati fra loro e con una miriade di sensori, cioè il presupposto per l’internet

10 gennaio 2018

PEFC e B Corporation: Palm è la prima azienda che ottiene la doppia certificazione in Italia

News 2018

Si chiamano Benefit Corporation (B Corp) e sono le aziende che volontariamente rispettano i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza, andando oltre l’obiettivo del profitto e innovando per massimizzare

10 gennaio 2018

Il PEFC Italia partner tecnico dei Campionati Europei dei Forestali di Biathlon in Anterselva

News 2018

Dal 28 gennaio al 3 febbraio 2018 si svolgerà ad Anterselva (Bz) la 50esima edizione dei Campionati Europei dei Forestali di Biathlon, sport in cui partecipanti competono in due specialità, il tiro a segno con la carabina e lo

10 gennaio 2018

Catalogo PEFC delle Foreste e Aziende Certificate 2018: il tempo è quasi esaurito, preghiamo le aziende di inviare i propri dati!

News 2018

A tutte le aziende Certificate: il PEFC prega coloro che ancora non lo avessero fatto di inviare i propri dati, (compilando il modulo inserito nelle mail ricevuta) per un corretto inserimento all’interno del Catalogo

10 gennaio 2018

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2018

News 2018

A Padula (Sa) corso su certificazione di Gestione forestale sostenibile PEFC  L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Salerno, insieme al PEFC Italia, comunica che dal 27 al 28 gennaio (dalle ore

10 gennaio 2018

Fotonotizia - Con il PEFC…la sostenibilità vola!

News 2018

Durante la visita di sorveglianza della certificazione forestale del Consorzio Forestale Alta Valtellina, tenutasi nel Comune di Valfurva (So) e condotta da CSI, è stato documentato da Antonio Rudini, Direttore del Consorzio forestale,

12 dicembre 2017

Siglato il protocollo d’intesa tra PEFC Italia e Rete Clima

News 2017

Di Eleonora Mariano È stato siglato lo scorso novembre il Protocollo d’intesa tra PEFC Italia e Rete Clima, ente no profit impegnato nella promozione della sostenibilità ambientale e nel contrasto al cambiamento climatico.Il

12 dicembre 2017

Grazie al PEFC nelle piazze italiane il Natale è più sostenibile

News 2017

A Roma e a Milano il bianco Natale si tinge di “green”, grazie alla scelta di abeti provenienti da foreste gestite in maniera sostenibile (e certificate PEFC) per addobbare piazza Duomo a Milano e piazza San Pietro a Città

12 dicembre 2017

Continua il viaggio di Touring in difesa delle foreste

News 2017

Di Francesca Dini Il Touring Club Italiano continua a scegliere carta certificata PEFC per il proprio mensile di promozione del turismo in Italia, “Touring-il nostro modo di viaggiare”.

12 dicembre 2017

Legge per i piccoli comuni: quali vantaggi per le comunità forestali?

News 2017

di Francesco Dellagiacoma Approvata, praticamente all’unanimità, la legge che promuove lo sviluppo economico sostenibile e la crescita sociale, ambientale e culturale dei piccoli municipi (meno di 5.000 abitanti).

12 dicembre 2017

Il Bel legno in bella mostra ad Ampezzo (Udine)

News 2017

Una materia prima sana, pulita ed ecologica, una risorsa importante per l’economia del Friuli Venezia Giulia. Per valorizzare e promuovere l’uso del legno di prossimità la cooperativa Legno Servizi (socia del PEFC

12 dicembre 2017

Fotonotizia - Con il PEFC e Listone Giordano 100 abeti “trovano casa”

News 2017

  Oltre alle tante piazze italiane che hanno scelto alberi provenienti da foreste certificate PEFC, anche le singole persone e aziende possono fare scelte consapevoli per rispettare non solo le classiche tradizioni natalizie, ma anche

21 novembre 2017

Risultati della 22° assemblea generale PEFC ad Helsinki

News 2017

Si è svolta il 15 novembre in Helsinki la 22a assemblea generale del PEFC Internazionale, alla presenza di 140 rappresentanti dei 49 sistemi di certificazione forestali nazionali, dei 28 membri degli “Stakeholder internazionali”

21 novembre 2017

Concorso fotografico internazionale PEFC: and the winner is…

News 2017

…Gareth Goldthorpe, con la foto “Stella del mattino”, scattata nella foresta di Bellecombe, nel dipartimento del Giura nella regione della Borgogna-Franca Contea (Francia)."Le foreste sono habitat complessi ed

21 novembre 2017

Celebriamo la giornata dell’albero con il nuovo filmato del PEFC

News 2017

Di Francesca Dini Oggi, 21 novembre, celebriamo la quarta giornata nazionale degli alberi, un’iniziativa entrata in vigore con la legge 10 del 14/01/2013.

21 novembre 2017

Ancora aperte le iscrizioni per i due nuovi corsi frontali su GFS e CoC PEFC

News 2017

Si terranno a Perugia, dal 28 al 29 novembre, due corsi frontali sulla certificazione PEFC: corso sullo standard di gestione forestale sostenibile e di gestione sostenibile delle piantagioni arboree e corso sulla Catena di Custodia.

21 novembre 2017

Gli appuntamenti del PEFC Italia – novembre 2017 – aggiornamento

News 2017

Il Bel legno in bella mostra ad UdineUna materia prima sana, pulita ed ecologica, una risorsa importante per l’economia del Friuli Venezia Giulia.