Cerca

1804 corrispondenze in News

6 settembre 2016

Fotonotizia: Biosphera a Riccione

News 2016

di Martina ValentiniLa casa della Energy Revolution, Biosphera 2.0, il modulo abitativo itinerante in grado di produrre più energia di quanto ne consuma di cui PEFC Italia è partner, sta per ripartire da Riccione, dove nei mesi di luglio

8 agosto 2016

Premio Comunità Forestali Sostenibili: annunciati i nomi dei vincitori

News 2016

Legambiente e il PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell'Ambiente annunciano i vincitori del Premio nato con l'obiettivo di valorizzare alcune delle migliori pratiche a tutela del nostro patrimonio forestale, che aiutano

5 agosto 2016

Maria Cristina D’Orlando presidente del PEFC Italia

News 2016

Maria Cristina D’Orlando, dottoressa forestale e attualmente funzionaria della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è stata eletta Presidente dell’Associazione PEFC Italia nel Consiglio d’Amministrazione tenutosi a Bologna

5 agosto 2016

PEFC Italia e Legambiente annunciano lunedì i vincitori del premio Comunità forestali Sostenibili

News 2016

di Eleonora Mariano Qual è la relazione tra gestione forestale associata e bastoni da passeggio, o tra aste di vendita di legname e produzione di farina di castagne?

5 agosto 2016

L’Australia riconosce la certificazione PEFC come equivalente al Sistema di Diligenza Dovuta del proprio Regolamento

News 2016

  Le aziende certificate PEFC sono automaticamente riconosciute conformi ai requisiti della Due Diligence del Regolamento “Legname” del governo australiano, il corrispondente della UE 995/2010 conosciuta come EU Timber Regulation.

5 agosto 2016

Sculture in legno: PEFC in festa nel Tesino

News 2016

di Martina Valentini Grande successo per la XV edizione del Simposio Internazionale di Scultura nel Legno "Luci ed Ombre del Legno" che dal 2002, anno dopo anno, si dimostra in costante crescita, sia per il rilievo degli artisti che vi partecipano,

5 agosto 2016

FOTO NOTIZIA - Radura arriva ad Udine

News 2016

di Martina Valentini Progettata dallo studio Stefano Boeri Architetti e realizzata da Regione Friuli Venezia Giulia, Filiera del Legno FVG e Consorzio Innova FVG, Radura torna nella terra d'origine a Udine (dove resterà fino a fine agosto).

22 luglio 2016

Alla chiusura del Progetto TREES presentati i risultati del progetto

News 2016

di Eleonora MarianoSi è tenuta a Roma, lo scorso 14 luglio, la conferenza finale del progetto TREES. Oltre 60 partecipanti provenienti da dieci paesi diversi hanno preso parte all’evento conclusivo del progetto che aveva sia l’obiettivo

22 luglio 2016

Pubblicata on line la guida al GPP di PEFC-Italia

News 2016

La “Guida operativa al Green Public Procurement”, realizzata da PEFC-Italia in collaborazione con Punto 3 a favore di tutti gli attori pubblici e privati del mercato green, è disponibile on line al link http://www.pefc.it/images/stories/Documents/Manuale%20GPP%20PEFC_definitivo%2030%20giugno.pdf.

22 luglio 2016

Ecco il bagno a zero barriere e amico dell'ambiente

News 2016

di Martina ValentiniQuattro studenti dell'Istituto Italiano di Design di Perugia hanno discusso martedì scorso presso la sede di Bastia Umbra di Leroy Merlin la loro tesi di laurea sperimentale a coronamento del loro percorso di studi triennale

22 luglio 2016

A Usseaux (To) la fiera “Legninvalle”, con il patrocinio del PEFC Italia

News 2016

Il 29, 30 e 31 luglio si terrà ad Usseaux (To) con il patrocinio del PEFC Italia, la quinta edizione della fiera “Legninvalle”. La fiera è interamente dedicata al tema della filiera foresta-legno e della valorizzazione dell'uso del legno

22 luglio 2016

VIDEONOTIZIA Quella sottile linea rossa tra corruzione e traffico di legname

News 2016

I Partner del Progetto TREES, per divulgare in maniera rapida le principali risultanze della ricerca condotta durante i 23 mesi del Progetto TREES, hanno realizzato un video visibile da questo link: https://youtu.be/_KC6xkqJFg4 Ulteriori

7 luglio 2016

Illegalità nel settore foresta-legno: ancora alcuni posti disponibili per l’evento internazionale di chiusura del Progetto TREES

News 2016

di Eleonora MarianoIl 14 luglio a Roma, presso i locali del CREA - Centro di ricerca per la patologia vegetale in via C.G. Bertero 22, si terrà l’evento conclusivo del progetto TREES.Alcuni fra i più importanti rappresentanti del settore

7 luglio 2016

On line la guida al GPP di PEFC-Italia

News 2016

Venerdì 1 luglio, presso il Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia durante il seminario “Green public procurement (GPP) e nuovo codice degli appalti”, è stata annunciata, alla presenza del Ministero dell’Ambiente e di CONSIP,

7 luglio 2016

Il PEFC Italia collabora alla redazione del rapporto Ecomafia 2016

News 2016

di Eleonora MarianoMartedì 5 luglio, presso il Senato della Repubblica, è stato presentato il Rapporto Ecomafia 2016, lavoro con il quale Legambiente punta i riflettori sull’illegalità ambientale in Italia e sui mercati globali dell'eco-criminalità.

7 luglio 2016

A Usseaux, con il patrocinio del PEFC Italia, al via la fiera “Legninvalle”

News 2016

Il 29, 30 e 31 luglio si terrà ad Usseaux (To) con il patrocinio del PEFC Italia, la quinta edizione della fiera “Legninvalle”. La fiera è interamente dedicata al tema della filiera foresta-legno e della valorizzazione dell'uso del legno

7 luglio 2016

Ossana, la nuova vita di un vivaio forestale

News 2016

di Martina ValentiniChe cosa ci può essere di meglio di un gioco per diffondere alle nuove generazioni la cultura del corretto rapporto tra uomo, boschi e biodiversità?

20 giugno 2016

Lutto per il mondo della certificazione. Addio a Pier Luigi Ferrari

News 2016

  All’età di 71 anni è scomparso improvvisamente nella sua abitazione a Borgotaro Pier Luigi Ferrari, Presidente del PEFC Italia e figura di spicco nella scena politica nazionale per il settore montano e forestale.

16 giugno 2016

Ultimi giorni per partecipare al premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016”

News 2016

  Ultimi cinque giorni per partecipare al premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016”, premio che ha l’obiettivo di raccogliere e promuovere le migliori pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane, indicando

16 giugno 2016

Progetto TREES: il 14 luglio a Roma incontro internazionale sull’illegalità nel settore foresta-legno

News 2016

di Eleonora MarianoIl 14 luglio a Roma, presso i locali del CREA - Centro di ricerca per la patologia vegetale in via C.G. Bertero 22 – 00156, si terrà l’evento conclusivo del progetto TREES.L’evento, organizzato dai partner del progetto