Cerca
1804 corrispondenze in News
8 agosto 2022
PALM si racconta nella sua prima relazione di impatto attraverso la voce dei suoi giovani
Attualità
Un focus su risultati e obiettivi e sulle scelte di sostenibilità di una Società Benefit nel settore del legno in un incontro con il responsabile dell’area Impact, in occasione della presentazione dell’annuale rapporto di impatto.
8 agosto 2022
Si è concluso il progetto Carter: risultati e opportunità per la pioppicoltura
Progetti
Il progetto Carter si conclude portando nuove conoscenze sui cloni MSA, il biochar a km zero da residui di pioppo e i mercati volontari del carbonio.
8 agosto 2022
Aperta la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale e per lo standard ITA 1000.
Gestione Forestale Sostenibile
Aperta oggi la consultazione pubblica per la revisione degli standard ITA 1000 e ITA 1001-1. Nella news tutte le info per partecipare.
8 agosto 2022
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Mondo PEFC
ARSIAL (Agenzia Regionale del Lazio) ha ottenuto, prima in Italia, la certificazione PEFC per la tracciabilità della produzione vivaistica forestale.
8 agosto 2022
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Photo Contest
Annunciamo i vincitori italiani del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”.
14 luglio 2022
Gli appuntamenti del PEFC Italia – luglio 2022 aggiornamento
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – luglio 2022 aggiornamento
14 luglio 2022
Earth.fm, lo Spotify delle foreste
Natura e Cultura
Con questo database sonoro è possibile “viaggiare” tra tutti gli ecosistemi del nostro pianeta.
14 luglio 2022
Si avvicina la scadenza della norma di Catena di Custodia PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), cosa fare?
Notizie tecniche e interpretazioni della norma
Il 14 agosto 2022 decadrà la norma emessa nel 2013, da tale data tutte le visite ispettive dovranno essere obbligatoriamente a fronte della nuova norma del 2020.
14 luglio 2022
Ultimi giorni per partecipare alla consultazione pubblica per lo standard sul Verde Urbano
Mondo PEFC
Quasi al termine la consultazione pubblica per il nuovo Standard di Gestione Sostenibile del Verde Urbano.
14 luglio 2022
Nuove certificazioni di GFS PEFC in Abruzzo e in Liguria
Gestione Forestale Sostenibile
L’Abruzzo ritorna a far parte delle regioni che scelgono PEFC per la gestione forestale; continua anche il trend in crescita per la Liguria, che sale a due certificazioni e a più di 5mila ettari certificati.
14 luglio 2022
Il PEFC firma l’appello della società civile per non fermare il processo attuativo delle Comunità energetiche
Attualità
84 realtà italiane firmano l’appello per sollecitare il Governo a credere nella transizione ecologica non solo per motivi di contrasto alla sempre più grave emergenza climatica e alla lotta all’inquinamento, ma anche per evitare di essere esposti a rischi geopolitici dei prezzi fluttuanti delle fonti fossili, considerato che la produzione di energia da fonti rinnovabili è oggi la meno cara.
14 luglio 2022
Allarme incendi: tra siccità e temperature record, a rischio migliaia di ettari di bosco
Attualità
Di fronte alla siccità e alle temperature record, il modo più efficace di limitare le emergenze ambientali è la prevenzione attraverso la gestione attiva.
5 luglio 2022
L’edilizia sociale in Friuli Venezia Giulia ha scelto legno certificato PEFC
Progetti
Alta efficienza energetica e sostenibilità ambientale, anche grazie al legno PEFC, per la realizzazione di due edifici residenziali, per un totale di 46 appartamenti, più un terzo edificio ad uso comune, per i cittadini di Udine.
5 luglio 2022
Un salotto forestale al Fuorisalone per un design bello e certificato
PEFC e moda/fibre
Con il Fuorisalone di Milano PEFC Italia lancia la sua collaborazione con l’architetto e designer Giorgio Caporaso per la promozione dell’arredo da materia prima certificata PEFC.
5 luglio 2022
Gli appuntamenti del PEFC Italia – luglio 2022
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – luglio 2022
5 luglio 2022
Arte per la riforestazione
Natura e Cultura
A Prato un’asta di opere d’arte per una città più “verde”.
5 luglio 2022
Disponibili le “storie digitali” del progetto Desira sulla tracciabilità del legno
Progetti
Digitalizzazione, aree montane e filiera foresta-legno-energia: disponibili quattro storie digitali realizzate nell’ambito del progetto Horizon 2020 Desira.
16 giugno 2022
Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2022 - aggiornamento
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2022 - aggiornamento
16 giugno 2022
“Cinema e Ambiente” si incontrano ad Avezzano
Natura e Cultura
Arriva l’edizione 2022 sempre più ricca di film, ospiti ed appuntamenti, quest’anno con il patrocinio del PEFC ed opere da noi promosse.
16 giugno 2022
Largo ai giovani… designer e falegnami: si conclude il primo anno di Schools Net
Progetti
Breve report delle attività condotte e attribuzione del premio del concorso tra scuole del legno nell’ambito del progetto promosso da PEFC Internazionale, la Consulta delle aziende certificate PEFC ed Enaip di Tesero.