Cerca

1773 corrispondenze in News

11 febbraio 2025

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025

Eventi

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025

11 febbraio 2025

PEFC Italia partecipa a Klimahouse 2025 e consegna una menzione del Wood Architecture Prize

Eventi

La menzione speciale filiera PEFC del Wood Architecture Prize 2025 consegnata allo studio Archisbang per “We Rural” a Poirino (TO).

23 gennaio 2025

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2025 – aggiornamento

Eventi

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2025 – aggiornamento

23 gennaio 2025

La formazione PEFC Italia per il 2025: tutti i corsi in programma tra gestione sostenibile e catena di custodia

Mondo PEFC

Pubblicate le prime date per la formazione online e in presenza sugli standard del PEFC Italia.

23 gennaio 2025

Ancora aperto il bando per le tesi di laurea PEFC

Mondo PEFC

Fino al 30 agosto 2025 aperto il bando rivolto a laureati del settore.

23 gennaio 2025

“Artivismo Ambientale” e PEFC insieme a Perugia il 24 di gennaio

Natura e Cultura

I protagonisti di arte, cultura e sostenibilità si confrontano alla sala dei Notari su tematiche ambientali e su ambiziosi progetti a tema.

23 gennaio 2025

PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità

Eventi

Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.

23 gennaio 2025

Nuove certificazioni PEFC nelle Marche: un impegno per la gestione sostenibile delle foreste

Gestione Forestale Sostenibile

A dicembre 2024, sette realtà forestali delle Marche hanno ottenuto la certificazione PEFC, riflettendo un impegno per la gestione sostenibile delle risorse naturali.

23 gennaio 2025

Due nuove certificazioni per il servizio ecosistemico Carbonio

Mondo PEFC

Il PEFC vi presenta le due ultime certificazioni PEFC ottenute per il servizio ecosistemico carbonio.

13 gennaio 2025

In ricordo di Luigi Bovolenta

News

In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi

9 gennaio 2025

Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi

Attualità

Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.

9 gennaio 2025

Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale

Gestione Forestale Sostenibile

La Piattaforma Val Sangone GFS e l'Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l'economia locale.

9 gennaio 2025

Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale

Progetti

In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.

9 gennaio 2025

Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo

Progetti

PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.

9 gennaio 2025

PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You

Progetti

Il corso di formazione sulla Gestione Sostenibile delle Foreste, promosso da NeXt Economia, con la collaborazione e la docenza di PEFC Italia, permetterà di acquisire le competenze necessarie per trovare occupazione nei “green jobs” e contribuire a un futuro più verde.

9 gennaio 2025

Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse

Eventi

Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.

9 gennaio 2025

Gli appuntamenti del PEFC | Gennaio 2025

Eventi

Gli appuntamenti del PEFC | Gennaio 2025

9 gennaio 2025

MAMI VOiCE, le vibrazioni del legno di risonanza in aiuto ai neonati prematuri

Progetti

La seconda vita del legno di Vaia che porta la voce delle mamme nelle termoculle dei reparti di neonatologia.

11 dicembre 2024

Quali spunti d’azione arrivano dall’unidicesima edizione di Oltreterra

Eventi

L’ultima edizione di Oltreterra riporta l’attenzione sulle difficoltà e sulle potenzialità delle terre alte, riflessioni utili per un cambiamento di rotta.

11 dicembre 2024

Termina il progetto Cloudwood: i risultati e la piattaforma presentati online all’evento finale

Progetti

È terminato ufficialmente a novembre 2024 il progetto Cloudwood, in cui è stata sviluppata una piattaforma gestionale con tecnologia blockchain a garanzia della tracciabilità dei prodotti forestali sostenibili e certificati.