Cerca
1773 corrispondenze in News
18 luglio 2024
PEFC a Milano Unica: la moda abbraccia la sostenibilità
PEFC e moda/fibre
PEFC a Milano Unica parla delle nuove esigenze dei consumatori verso una moda sostenibile e a tutela del patrimonio forestale.
5 luglio 2024
Nuove foreste certificate PEFC in provincia di Biella
Gestione Forestale Sostenibile
Nel territorio della regione Piemonte gli ettari certificati raggiungono quota 85.700,12.
5 luglio 2024
La certificazione del Verde Urbano PEFC chiude il ciclo dei “Green Webinar” di Coldiretti e Assofloro
Eventi
Venerdì 12 luglio ultimo appuntamento del ciclo di incontri online organizzati da Coldiretti e Assofloro.
5 luglio 2024
Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024
5 luglio 2024
Casa alpina del welfare: l’architettura in legno PEFC per la rinascita di un borgo montano
Attualità
Intervista al prof. arch. Antonio De Rossi sul progetto “Mizoun de la Villo”, edificio in legno finalista a Klimahouse 2024 del Wood Architecture Prize, premio per l'architettura in legno promosso da Klimahouse e PEFC.
5 luglio 2024
I risultati del sondaggio "Fashion from Sustainable Forests": l’opinione dei consumatori europei sul fashion sostenibile
PEFC e moda/fibre
Il sondaggio internazionale di PEFC sulla “moda da foreste sostenibili” rivela un divario significativo tra le aspettative dei consumatori e i progressi percepiti dei marchi.
5 luglio 2024
Inaugurato il nuovo Teatro Selva di BoscoArteStenico
Natura e Cultura
Il teatro si unisce alle forme d’arte già in connessione con la natura di questo luogo evocativo.
20 giugno 2024
Il tavolo da pic-nic più lungo d’Italia è a Carignano, ed è certificato PEFC
Catena di Custodia
In occasione della “Festa di mezza estate” che si terrà a Carignano (TO) il 19 e 20 luglio 2024 verrà installato un tavolo da record, realizzato dall’azienda Piola Imballaggi con legno certificato PEFC.
20 giugno 2024
Gli appuntamenti del PEFC – Giugno 2024 - aggiornamento
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC – Giugno 2024 - aggiornamento
20 giugno 2024
La filiera solidale PEFC arriva sul mercato
Vaia e filiera solidale PEFC
La ditta Braga di Casalmaggiore (CR) lancia sul mercato il pellet certificato PEFC e proveniente dalla filiera solidale del bostrico creata da PEFC Italia.
20 giugno 2024
Sottoscritto il protocollo di intesa tra PEFC Italia e Assobenefit
Progetti
PEFC Italia e Assobenefit si impegnano contribuire in maniera concreta allo sviluppo di un'economia più sostenibile e responsabile in Italia.
20 giugno 2024
Al via la nona edizione di “Cinema e Ambiente Avezzano”
Eventi
PEFC non poteva mancare sia patrocinando l’evento che partecipando direttamente.
20 giugno 2024
Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Toscana
Gestione Forestale Sostenibile
Con l’adesione allo standard PEFC di due società agricole e di un’Unione di comuni in tre diverse province toscane, la superficie forestale regionale certificata raggiunge quota 51.830,63 ettari.
20 giugno 2024
PEFC e EUDR: aperta la consultazione pubblica sulle modifiche dello standard di Gestione Forestale Sostenibile
Notizie tecniche e interpretazioni della norma
Nell’articolo sono presentate le modifiche proposte, su cui si basa anche lo standard di GFS del PEFC Italia, e le modalità per dare la propria opinione.
20 giugno 2024
Un’opportunità per le Aziende PEFC: i Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua
Attualità
Fondi Paritetici Interprofessionali, una risorsa per raggiungere nuovi livelli di eccellenza e sostenibilità.
6 giugno 2024
PEFC e NeXt Index ESG®: i due marchi uniti per la sostenibilità integrale delle imprese che guardano al futuro
Progetti
La valutazione dei criteri ESG, unita alla certificazione della tracciabilità PEFC, rappresenta una grande opportunità per dotarsi di un sistema di impresa resiliente, attraente e realmente sostenibile.
6 giugno 2024
Progetto “Ancora Natura per l’Altopiano”, i boschi di Lusiana rinascono con la riforestazione e il recupero dell’eco-sentiero del Monte Corgnon distrutti da Vaia
Progetti
Trasformare un’area montana colpita da un disastro ambientale in una storia di rinascita che guarda dritto a un futuro più consapevole, grazie alla gestione forestale sostenibile certificata.
6 giugno 2024
Certificazione PEFC dei boschi di Bassano del Grappa, un processo organico e integrato
Gestione Forestale Sostenibile
Quasi 200 ettari di faggeta montana, pecceta secondaria e corileto del comune vicentino, gestiti parte a ceduo e parte a fustaia, sono ora certificati per lo standard di Gestione Forestale Sostenibile PEFC.
6 giugno 2024
IncasTree, il progetto che in Trentino trasforma il legno colpito dal bostrico in design ecosostenibile
Progetti
Il progetto, guidato dagli insegnanti ENAIP e dall’Arch. Giorgio Caporaso ha coinvolto cinque imprese del territorio e gli studenti dell’ENAIP di Tesero nella produzione di 5 oggetti di design circolare.
6 giugno 2024
Gli appuntamenti del PEFC – Giugno 2024
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC – Giugno 2024