Cerca
1804 corrispondenze in News
4 giugno 2025
ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l'85% di legno certificato PEFC
Mondo PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l'85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.
3 giugno 2025
Alla FAO primo convegno sui piccoli proprietari forestali del progetto SMURF con la presenza del PEFC
News
Presso la sede della FAO di Roma dal 20 al 22 maggio, nell’ambito del progetto europeo SMURF (Sustainable Management Models and Value Chains for Small Forests) ha avuto luogo il primo congresso dedicato ai piccoli proprietari forestali, in cui era presente PEFC Italia e PEFC internazionale.
20 maggio 2025
“L’eredità di Francesco”: un libro certificato PEFC che parla di cura del Creato…anche con la carta
Catena di Custodia
Un omaggio a Papa Francesco pubblicato da GEDI su carta PEFC.
20 maggio 2025
Un antico portone racconta il valore del legno locale: il nuovo video del progetto InVouderm con il patrocinio di PEFC Italia
Progetti
Un portone in castagno a Rocchetta Cairo (SV) racconta filiere locali e sostenibilità. Realizzato da Romolo Carle con legno del territorio, simbolo di arte e gestione forestale.
20 maggio 2025
Dal Forum PEFC 2025 nuove aperture e sfide globali: certificazione forestale, standard carbonio e prontezza normativa
Mondo PEFC
Tante novità e nuove prospettive a livello globale per la famiglia PEFC che si è incontrata in Vietnam per il PEFC Forest Forum.
20 maggio 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Maggio 2025 – aggiornamento
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Maggio 2025 – aggiornamento
20 maggio 2025
I criteri di sostenibilità nel Codice dei Contratti Pubblici alla luce del Decreto Correttivo
Eventi
Un webinar gratuito sull’applicazione obbligatoria dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) dalla programmazione e progettazione, alla gestione delle gare, fino all'esecuzione dei contratti.
20 maggio 2025
“Fuochi d'Artificio”, quando la storia incontrò i boschi del Piemonte
Natura e Cultura
Tra le valli piemontesi e la memoria partigiana: “Fuochi d’Artificio” lega storia, natura e produzione green. Con troupe locale, boschi PEFC e paesaggi della Resistenza. Un modello per territori e comunità. Da recuperare su RaiPlay.
20 maggio 2025
"Per il nostro bosco": in Val di Fiemme l’attività di ricostituzione boschiva dall'azienda Fratelli Berti Legnami
Eventi
Sabato 17 maggio è stato realizzato un evento di ricostituzione boschiva partecipato dalla cittadinanza nelle superfici nel Comune di Castello-Molina di Fiemme (TN) colpite dal passaggio di VAIA prima e dal bostrico poi. L’attività unisce le forze di un’azienda privata e del Comune per la rigenerazione di un territorio e di una comunità fortemente danneggiata.
20 maggio 2025
Foreste e città per la biodiversità: il ruolo chiave della certificazione forestale
Gestione Forestale Sostenibile
Foreste e biodiversità: il valore della certificazione PEFC.
13 maggio 2025
A Oulx un laboratorio sulla certificazione PEFC nelle filiere forestali piemontesi
News
A Oulx un laboratorio sulla certificazione PEFC nelle filiere forestali piemontesi
7 maggio 2025
Una primavera rigogliosa per le foreste italiane: nuove certificazioni PEFC
Gestione Forestale Sostenibile
Primavera 2025: oltre 21.000 ettari di foreste certificate PEFC in Italia. Dalle Alpi alla Sila, la gestione sostenibile avanza.
7 maggio 2025
Il PEFC Italia sceglie Assisi per l’Assemblea dei Soci 2025
Mondo PEFC
Il PEFC Italia convoca l’Assemblea 2025 ad Assisi: bilanci, nuovi soci e speranza nel segno del Giubileo, tra sostenibilità e spiritualità.
7 maggio 2025
Lo standard PEFC RED III ottiene il riconoscimento dall’Unione Europea
Notizie tecniche e interpretazioni della norma
La UE stabilisce che il 21 maggio sarà la data di passaggio alla nuova direttiva sulle Energie Rinnovabili (RED III), il PEFC è già pronto per le aziende che lavorano biomassa forestale e materiali ligno-cellulosici per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di elettricità.
7 maggio 2025
In Umbria si lavora su più fronti sulla certificazione PEFC: formazione, agenzia forestale e Green Community
Mondo PEFC
A Trevi il 17 e 18 aprile si è tenuto il corso sulla certificazione della gestione forestale sostenibile PEFC, grande partecipazione dei dipendenti AFOR, agenzia già certificata PEFC. Evento organizzato con la collaborazione dell’Unione dei Comuni Terre Olio e del Sagrantino, che ha avviato la procedura per l’ottenimento della certificazione PEFC.
7 maggio 2025
Verde urbano certificato: in Olanda il primo “Tree Outside Forest” PEFC
Mondo PEFC
Zwolle (Olanda) prima città al mondo con certificazione PEFC per alberi extra-forestali (TOF): un modello per la gestione sostenibile del verde urbano. Italia verso lo standard internazionale 2025, tra servizi ecosistemici e resilienza.
7 maggio 2025
Cultura e scienza: strumenti e prospettive per una comunicazione efficace
Natura e Cultura
Capire e far capire: come comunicare la complessità di cultura, scienza e sostenibilità, attraverso strumenti innovativi, linguaggi inclusivi e strategie mirate.
7 maggio 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Maggio 2025
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Maggio 2025
16 aprile 2025
La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Eventi
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.
16 aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Eventi
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento