Cerca

1804 corrispondenze in News

6 agosto 2019

Progetto LIFE GoProFor per le aree della Rete Natura 2000

News 2019

Di Luca RossiLa realizzazione di un raccoglitore di Buone Pratiche per la gestione della biodiversità degli habitat forestali nella Rete Natura 2000 è l’obiettivo del progetto GoProFor, coordinato da D.R.E.A.M.

6 agosto 2019

Tutto pronto per l’Edizione 2019 di BOSTER NORD EST con il patrocinio di PEFC Italia

News 2019

Di Luca RossiLa Filiera Solidale sarà il tema protagonista della presenza del PEFC Italia alla 2a edizione di BOSTER Nord Est 2019 in programma dal 30 agosto al 1° settembre, riconfermata a Paluzza e Laghetti di Timau (UD) nei boschi

6 agosto 2019

Note tecniche - Quando si può considerare una certificazione individuale e quando multisito?

News 2019

A seguito di sollecitazioni da parte di organismi di certificazione, il PEFC Internazionale, in attesa di una revisione più formale e ampia, ha fornito le seguenti indicazioni riguardo le certificazioni PEFC che coinvolgono più

6 agosto 2019

Gli appuntamenti del PEFC – agosto 2019

News 2019

  8 agosto, Tesero (TN). Concerto del Maestro Roberto Prosseda organizzato da Ciresa s.r.l.“Rinascita della musica”, questo il nome dell’evento con cui l’azienda Ciresa s.r.l.

18 luglio 2019

CO2 S. FO. MA. MARCHE, il PEFC attivo nella certificazione della gestione forestale dei boschi dei SAF Marche, Tronto e Monti Azzurri

News 2019

Di Francesca DiniCO2 S. FO. MA. MARCHE è un progetto che prevede la gestione attiva e la certificazione PEFC della Gestione Forestale Sostenibile (GFS) nella regione Marche.

18 luglio 2019

Lo stato dell'arte della Filiera Solidale a otto mesi dalla tempesta Vaia. Un trend in crescita

News 2019

Di Tiziano Delpero     Filiera Solidale PEFC è l’iniziativa nata a seguito della tempesta Vaia per aiutare le zone colpite valorizzando il legname schiantato, sia dal punto di vista economico che tecnologico.Il

18 luglio 2019

La promozione della certificazione forestale è tra le categorie di intervento per la mitigazione dei cambiamenti climatici

News 2019

Di Luca RossiIl Ministero dell’Ambiente mette a disposizione degli Enti parco nazionali 85 milioni di euro al fine di finanziare un programma di interventi volti alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici

18 luglio 2019

Nel “dopo Vaia” la Filiera del Legno FVG crea un sistema integrato

News 2019

Continua l'impegno delle imprese della Filiera Legno FVG per valorizzare il patrimonio boschivo flagellato dalla tempesta Vaia, percorso che prevede tappe in ambito regionale e nazionale.Mercoledì 10 luglio a Sappada, presso

18 luglio 2019

PEFC Internazionale compie 20 anni. PEFC Italia lo celebra con un video augurale

News 2019

  Di Luca RossiFondato il 30 giugno 1999 a Parigi, il PEFC Internazionale nasceva in risposta alla necessità, espressa dai proprietari forestali e dall’industria del legno di tutta Europa, di un sistema di mutuo riconoscimento

18 luglio 2019

Gli appuntamenti del PEFC – luglio 2019 aggiornamento

News 2019

  13-27 luglio, XXII Campionato del Mondo di Deltaplano, Tolmezzo (UD)Il PEFC Italia è Green Partner del XXII Campionato del Mondo di Deltaplano che si disputerà in Friuli Venezia Giulia dal 13 al 27 luglio del 2019, con

4 luglio 2019

Edizione 2019 del concorso ScattailboscoPEFC. Fuori i nomi dei vincitori

News 2019

  Di Luca Rossi“In che modo le foreste influenzano la tua vita? In che modo godi dei benefici che le foreste sono in grado di offrirti?”.

4 luglio 2019

La digitalizzazione del settore agroforestale: sei un innovatore? Sei una “voce fuori dal coro”? Il PEFC sta cercando proprio te!

News 2019

Di Francesca DiniL’innovazione digitale, la tracciabilità, le nuove prospettive del settore forestale: su questo il PEFC Italia sta oggi lavorando grazie alla partecipazione al progetto Europeo “Desira”.

4 luglio 2019

Filiera Solidale Pefc Italia: a Bibione un bell'esempio di impiego di legno certificato proveniente da schianti

News 2019

Di Luca RossiConsegnate e installate su otto km di spiaggia di Bibione (Ve) le 43 "aree fumo” commissionate dal comune di San Michele al Tagliamento (VE) prodotte da Legnolandia, azienda certificata PEFC .Gli elementi che costituiscono

4 luglio 2019

I campionati mondiali di deltaplano a Tolmezzo diventano solidali e sostenibili col PEFC

News 2019

Il PEFC Italia è Green Partner del XXII Campionato del Mondo di Deltaplano che si disputerà in Friuli Venezia Giulia dal 13 al 27 luglio del 2019, con Tolmezzo (Ud) come centro operativo.

4 luglio 2019

Lo sguardo dei giovani e la loro percezione sulla tempesta Vaia e sul clima che cambia, in un video sul legno

News 2019

Di Luca Rossi“Vaia, the change is here – il cambiamento è qui”, questo il nome del video realizzato dagli studenti della classe terza della Scuola del Legno del Centro Formazione Professionale Enaip di Tesero (TN)

4 luglio 2019

Gli appuntamenti del PEFC – luglio 2019

News 2019

  11 luglio, seminario “400 ore GPP” promosso da PEFC Italia in Regione Liguria Tutto pronto per la terza tappa dei seminari del progetto 400 ore GPP promossi da PEFC Italia che si terrà giovedì 11 luglio dalle

20 giugno 2019

“Prima pagina” di Prima Cassa FVG, incontro tra settore economico-finanziario italiano e politica ambientale

News 2019

Di Luca RossiLa carta su cui viene stampato il periodico di informazione ai 13.000 soci e clienti di Prima Cassa, Banca di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia, è certificata PEFC.

20 giugno 2019

“Le Dolomiti dopo la tempesta”, Erika Di Marino racconta ai più piccoli la distruzione e la rinascita dopo la tempesta Vaia

News 2019

Di Francesca DiniUn racconto magico e sognante che descrive ai più piccoli di come la tempesta Vaia, l’imponente e rabbiosa tempesta descritta in forma di drago si abbatte sul Nord-est divorando boschi e costruzioni, spezzando

20 giugno 2019

Video Notizia – voci dalle Comunità Forestali Sostenibili - Primo premio comunicazione

News 2019

Continua la rassegna delle interviste dei vincitori del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”, tenutosi lo scorso 20 novembre, in occasione del Forum sulla gestione forestale sostenibile di Legambiente.          

20 giugno 2019

Una settimana pregna di aste sul Portale del Legno Trentino per salvare il valore del legno locale

News 2019

Di Luca RossiSono ben quattro le occasioni organizzate e promosse dal Portale del Legno Trentino a cavallo tra fine giugno e inizio luglio in cui viene messo all’asta legname proveniente dalle foreste segnate dal passaggio della tempesta