Cerca

1804 corrispondenze in News

22 ottobre 2019

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2019 aggiornamento

News 2019

  “Il senso di Vaia”, Museo delle Carceri di AsiagoPEFC Italia è tra i patrocinanti della mostra itinerante, autoprodotta dall’associazione NaturalArte, che toccherà, nell’arco di un anno,

9 ottobre 2019

Ancora Natura, contribuisci alla rinascita dopo Vaia

News 2019

  Di Francesca Dini Ad un anno dall’emergenza causata nelle aree forestali alpine dalla tempesta di vento Vaia, ecco nascere “Ancora Natura”, il progetto a supporto della rinascita di nuovi boschi gestiti e certificati

9 ottobre 2019

Cheese e PEFC. Quattro giorni di sinergia tra i mondi del bosco e dei formaggi

News 2019

  Di Luca RossiLa collaborazione tra Slow Food e PEFC Italia si è confermata vincente anche quest’anno. Cheese, la kermesse dedicata ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte organizzata per il dodicesimo anno dall’associazione

9 ottobre 2019

60 milioni di alberi, da piantare e curare, con lo sguardo anche alla gestione dei boschi esistenti!

News 2019

    Di Antonio Brunori PEFC Italia, insieme ad altre 10 associazioni ed enti del settore forestale e ambientale, ha aderito alla proposta lanciata dalla Comunità “Laudato sì” di contrastare la crisi

9 ottobre 2019

PEFC ad “Abitare con passione” a "Casa Moderna" di Udine Fiere

News 2019

  Di Luca RossiPEFC Italia è presente dal 5 al 13 ottobre alla 66a edizione di Casa Moderna, una fiera incentrata su innovative soluzioni d’arredo per interni ed esterni, occasione per fare rete tra le quasi 20 mila imprese

9 ottobre 2019

A come…LEGNO: anche PEFC Italia tra gli stand

News 2019

  Di Tiziano Delpero A come… LEGNO, organizzato dall’Associazione Artigiani Trentino, è l’evento a ingresso gratuito che raccoglie l’eredità della Triennale del legno, arricchendola

9 ottobre 2019

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2019

News 2019

  “Il senso di Vaia”, Museo delle Carceri di AsiagoPEFC Italia è tra i patrocinanti della mostra itinerante, autoprodotta dall’associazione NaturalArte, che toccherà, nell’arco di un anno,

17 settembre 2019

20-23 settembre, Bra (CN), a Cheese “naturale è possibile” con PEFC

News 2019

Di Luca Rossi“…naturale è una parola sufficientemente buona, seppure non perfetta. (…) Il pericolo si annida nel fatto che il termine è refrattario a una definizione di legge e quindi facilmente sfruttabile

17 settembre 2019

IUFRO World Congress 2019, ricercatori forestali a raccolta per fermare la deforestazione a livello globale

News 2019

Di Luca RossiMai prima d’ora le foreste hanno ricevuto tanta attenzione da parte del pubblico. Le motivazioni però sono piuttosto preoccupanti: incendi boschivi senza precedenti in tutto il mondo, una crescente mancanza

17 settembre 2019

PEFC Italia insieme alle Comunità Laudato Sì, con competenze e pianificazione

News 2019

Di Francesco Dellagiacoma Lo scorso 12 settembre la Comunità Laudato si’ ha avanzato una proposta per contrastare la crisi climatica in atto, cioé piantare 60 milioni di alberi, uno per ogni italiano.

17 settembre 2019

Video promozionale della Regione Piemonte per “La coltivazione sostenibile del pioppo”

News 2019

Di Francesca Dini La Regione Piemonte, con il supporto del CREA - Centro di ricerca “Foresta e Legno”, Geoponica srl e Cardir lab, ci propone in soli otto minuti una panoramica completa di quello che è ad oggi la pioppicoltura,

17 settembre 2019

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2019 aggiornamento

News 2019

  16 - 22 settembre, Trento Smart CityTrento Smart City Week è alla terza edizione di una manifestazione che coinvolge ed anima la città intera, quest’anno parlando in modo semplice e divulgativo, della nuova era

3 settembre 2019

La Magnifica Comunità di Fiemme, il più grande produttore di legname da opera in Italia, aderisce alla Filiera Solidale PEFC

News 2019

Di Luca RossiProprietaria di oltre 20.000 ettari di territorio, di cui 12.617 di bosco certificato PEFC dal 2008, la Magnifica Comunità di Fiemme (MCF) ha visto venire abbattuti dalla forza distruttrice della tempesta Vaia nell’ottobre

3 settembre 2019

Pubblicato dall’UE l’aggiornamento della strategia a tutela delle foreste

News 2019

Di Luca RossiIl 23 luglio 2019 l’Unione Europea ha emanato tramite una comunicazione della Commissione un aggiornamento di ampia portata in cui vengono delineate le azioni da mettere in atto per proteggere e ripristinare le foreste

3 settembre 2019

Il Comitato Regionale delle Pro Loco Friuli Venezia Giulia sceglie materiale certificato PEFC

News 2019

Di Francesca DiniIl Comitato Regionale delle Pro Loco Friuli Venezia Giulia si unisce al gruppo di organizzazioni virtuose che sceglie di utilizzare per le proprie pubblicazioni carta certificata PEFC.

3 settembre 2019

Ciresa e le tavole armoniche certificate PEFC per una musica che promuove la corretta gestione delle foreste

News 2019

Di Luca Rossi“Rinascita della musica”, questo il nome dell’evento con cui l’8 agosto l’azienda Enrico Ciresa s.r.l.

3 settembre 2019

“Hm52 - Abitazioni Ecologiche” realizza hotel d’alta gamma con legno PEFC da schianti Vaia

News 2019

Di Luca RossiLa realizzazione dell’hotel “Ca’ Apollonio Heritage SPA & Nature” a Romano d’Ezzelino (VI) sarà effettuata con legno di abete rosso certificato PEFC proveniente da schianti

3 settembre 2019

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2019

News 2019

  Avviso pubblico di gara con scadenza alle ore 12.00 del giorno 16/09/2019 dalla Foresta Regionale di Giazza Segnaliamo di seguito la vendita - nell’ambito della Filiera Solidale PEFC - di due lotti di legname di conifera

6 agosto 2019

Valorizzare il legno degli alberi schiantati dalla tempesta Vaia. L’esempio del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero

News 2019

  Di Luca RossiI ragazzi del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero hanno toccato con mano la tempesta Vaia dell’ottobre 2018 e nella primavera 2019 ne hanno lavorato e valorizzato il legno abbattuto, attraverso realizzazioni

6 agosto 2019

PEFC entra nell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

News 2019

Di Francesca DiniPEFC Italia inizia un nuovo percorso verso un futuro più sostenibile con l’obiettivo di sviluppare una strategia italiana per il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs, Sustainable