Cerca
1804 corrispondenze in News
6 maggio 2020
Artist for Plants. Artisti da tutto il mondo per le piante e il pianeta
Natura e Cultura
Artist for Plants. Artisti da tutto il mondo per le piante e il pianeta
6 maggio 2020
Strategia Forestale Nazionale. È il momento delle osservazioni
Gestione Forestale Sostenibile
Strategia Forestale Nazionale. È il momento delle osservazioni
21 aprile 2020
Il diritto alla salute passa dalla tutela ambientale
Attualità
Per evitare la diffusione di nuovi virus bisogna puntare sulla qualità del capitale naturale, la deforestazione accelera il salto di specie. L’Agenda 2030 è una risposta alla crisi economica, sociale e ambientale.
21 aprile 2020
Nuovo sito, nuova grafica, nuova newsletter
News
Nuovo sito, nuova grafica, nuova newsletter
21 aprile 2020
“Scatta il bosco” per festeggiare la giornata Mondiale della Terra
Photo Contest
Appassionati del bosco e della fotografia, state pronti con le vostre fotocamere, torna “scatta il bosco” la competizione fotografica del PEFC che mette in primo piano i nostri boschi e parchi urbani! Ebbene si: diamo il via per il quarto anno al nostro concorso, con la speranza di tornare presto a goderci una passeggiata nel verde
21 aprile 2020
Sette canzoni per la “Giornata della Terra”
Natura e Cultura
Quando musica e tematiche ambientali si incontrano possono nascere grandi canzoni. Ecco sette brani che abbiamo scelto per voi per celebrare l’Earth Day
21 aprile 2020
Le chiavi delle nostre catene sono nelle nostre tasche: usiamole!
Attualità
Per una società più giusta ed inclusiva dopo la pandemia, una nuova economia centrata sui bisogni di tutte le persone e nel rispetto dell’ambiente.
21 aprile 2020
50° Giornata Mondiale della Terra, l’emergenza clima ai tempi del coronavirus e il ruolo della selvicoltura
Attualità
L’emergenza climatica è il tema della 50° edizione della Giornata Mondiale della Terra celebrata il 22 aprile di ogni anno. Tanti gli aspetti da tenere in considerazione, tra cui il comparto forestale e la selvicoltura, tema di estrema attualità anche nel contesto di crisi sanitaria e di emergenza dovuto al coronavirus
21 aprile 2020
22 aprile giornata della Terra, per non “sprecare” il dolore che stiamo vivendo
Attualità
PEFC è impegnato perché in questa grave crisi la sostenibilità non venga posta in secondo piano rispetto alla richiesta di tornare al più presto alla situazione di prima: le crisi sono anche occasioni di cambiamento, lo stato dell'ambiente e del clima richiede che si imbocchi la strada della sostenibilità e della circolarità, nelle quali il legno e le foreste sono una risorsa importante
2 aprile 2020
COVID-19: PEFC estende il periodo di transizione per gli standard 2020
News
Per supportare le entità certificate e gli organismi di certificazione durante la sfida COVID-19, il PEFC Internazionale ha prolungato di sei mesi il periodo di transizione per i nostri tre standard internazionali
2 aprile 2020
Le foreste nello European Green Deal, opportunità e sfide per il PEFC
News
Di Luca RossiA dicembre 2019 la Commissione Europea ha pubblicato lo European Green Deal, un piano di iniziative politiche il cui obiettivo è rendere l’Europa neutrale dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente
2 aprile 2020
Il PEFC visto da fuori: la Prima Rassegna della comunicazione del PEFC
News
Di Francesca Dini Questa la prima novità del 2020, una rassegna della Comunicazione fatta nel precedente anno, ovvero le notizie lanciate dal PEFC e riprese da altre testate giornalistiche e pubblicate su quotidiani, web e riviste.Questo
2 aprile 2020
La “Lettera al prossimo” degli Eugenio in Via Di Gioia, una canzone che diventa foresta
News
Di Alessio MingoliGli Eugenio in Via Di Gioia, band torinese fresca di partecipazione a Sanremo Giovani, ha lanciato lo scorso settembre una campagna di crowdfunding collegata all’uscita del loro singolo “Lettera al prossimo”,
1 aprile 2020
La “Lettera al prossimo” degli Eugenio in Via Di Gioia, una canzone che diventa foresta
Natura e Cultura
Il successo della campagna di crowdfunding della band torinese insieme a Federforeste per piantare una foresta in Val di Fiemme nell’area colpita dalla tempesta Vaia 2018.
1 aprile 2020
Il PEFC visto da fuori: la Prima Rassegna della comunicazione del PEFC
Attualità
Il PEFC dà i numeri lanciando in questo numero la rassegna della comunicazione dell’anno 2019. Questo documento fornisce dati e informazioni su quelle che sono state le nostre notizie maggiormente riprese dalle altre testate su giornali, web e stampa rapportandoli ai dati dell’anno precedente.
1 aprile 2020
Le foreste nello European Green Deal, opportunità e sfide per il PEFC
Attualità
Nello European Green Deal presentato lo scorso dicembre dalla Commissione Europea riguardo le politiche sui cambiamenti climatici e sulla biodiversità, le foreste giocano un ruolo importante. Il PEFC apporta il suo contributo grazie all’esperienza nel settore e con nuove proposte.
1 aprile 2020
COVID-19: PEFC estende il periodo di transizione per gli standard 2020
Attualità
Si presentano i nuovi provvedimenti emanati dal PEFC Internazionale per aiutare le aziende in vista la pesante situazione sanitaria dovuta al COVID-19.
20 marzo 2020
Il ruolo della selvicoltura come fattore attivo di biodiversità
Attualità
Di Lucio Sottovia Il bosco si sviluppa in modo dinamico. Il cambiamento climatico crea nuove tensioni. La gestione forestale nella rete Natura 2000 punta sulla resistenza resilienza degli ecosistemi, correlata alla biodiversità
20 marzo 2020
Naturalia: natura più forte di ogni cosa ritratta in un libro fotografico
Natura e Cultura
Di Alessio MingoliÈ ormai sempre più chiaro come la concezione antropocentrica dell’uomo in relazione al pianeta debba essere superata.Nonostante l’impatto dannoso che l’attività umana spesso
20 marzo 2020
Foreste e biodiversità: il perché di un numero speciale
Attualità
Di Francesco Dellagiacoma Sabato 21 marzo è la Giornata internazionale delle foreste e nel 2020 la Giornata è dedicata alla biodiversità, tema al quale il PEFC Italia dedica questo numero speciale; sarà un